Centro UNESCO Bologna
Club Working > Associati
I Club e Centri per l’UNESCO sono associazioni cui aderiscono giovani e adulti, appartenenti a tutti i campi di studio, di lavoro e di specializzazione professionale, che condividono gli ideali di azione dell’ UNESCO.
Istituiti sotto l'egida delle Commissioni Nazionali per l' UNESCO, sono raggruppati in reti internazionali.nazionali e regionali, allo scopo di agire, a livello base, nei campi di competenza dell' UNESCO.
I Centri e Club per l' UNESCO hanno tre funzioni principali:
Formazione, Informazione e Azione.

Il Centro e Club per l' UNESCO di Bologna si occupa di:
Diffondere i principi generali come quelli enunciati nel Preambolo della Costituzione dell'UNESCO, della Carta delle Nazioni Unite e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani;
Partecipare alla celebrazione di giornate nazionali ed internazionali proclamati dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e dalla Conferenza Generale dell'UNESCO;
Promuovere attività di alfabetizzazione, conservazione e presentazione del patrimonio culturale nazionale;
Organizzare eventi al fine di offrire a tutti la possibilità di conoscere popoli e civiltà diverse, e sensibilizzare l'opinione pubblica;
Tutelare le diverse tradizioni culturali di cui ogni essere umano è tributario;
Pubblicare newsletter e documenti informativi;
Patrocinio di eventi e manifestazioni.
Il patrocinio è la forma più prestigiosa di sostegno che il Centro e Club per l'UNESCO di Bologna possa apportare a un evento o ad una manifestazione.
Esso manifesta la volontà discrezionale di appoggiare moralmente attività, progetti, iniziative che abbiano un alto valore sul piano scientifico, educativo o culturale, secondo i principi elencati nelle Linee Guida.